Notizie
I protagonisti, le storie, Loppiano è un laboratorio di fraternità in azione costante.
Mons. Manetti in visita a Loppiano
«Siete una realtà che arde e risplende anche in questo difficile presente». Così, Mons. Manetti nella Messa celebrata il 18 dicembre.
Notte di Natale, riapre (per tre mesi) la Theotokos
Il santuario Maria Theotokos riapre la notte della vigilia di Natale. I lavori di ricostruzione della copertura inizieranno ad aprile.
Il Poliedro, una scuola di formazione sociale e politica per i giovani
Lunedì 12 dicembre, presso la Sala Sarri di Palazzo Pretorio a Figline verrà inaugurata la scuola di formazione politica il “Poliedro”.
Accogliendo le famiglie dall’Ucraina
Tra fine marzo e aprile 2022, grazie al lavoro di un gruppo di volontari, sono state accolte a Loppiano tre famiglie dall’Ucraina
Scuola Loreto, la freschezza dei primi 40 anni
Quest’anno sono 5 le famiglie, provenienti da quattro continenti che stanno frequentando la Scuola Loreto di Loppiano.
Istituto Universitario Sophia: uno sforzo transdisciplinare che continua
Inaugurazione del nuovo anno accademico e parole di incoraggiamento per un’università che si vuole nel futuro.
Montet: 40 anni della cittadella svizzera
Il 15 e 16 ottobre, una due giorni di porte aperte a Montet, per festeggiare i 40 anni di vita della cittadella svizzera dei Focolari.
Dina Figueiredo e la luce che crea
Dina Figueiredo, autrice delle vetrate del Santuario Maria Theotokos, racconta lo stato dei lavori di ricostruzione, la sua passione per l’arte, la luce e i suoi riflessi.
Sophia Web Academy: per imparare, ovunque tu sia
Scopriamo i percorsi formativi offerti, per l’anno 2022-23, da Sophia Web Academy. In dialogo con il prof. Michele Zanzucchi.
Una vendemmia davvero abbondante
Quasi il 50 per cento di uva raccolta in più dello scorso anno. Risultato di interventi e di una fertilizzazione nel pieno rispetto dell’agricoltura biologica.
Religioni in dialogo. Quali effetti significativi?
Una tavola rotonda organizzata da Sophia, dal Centro La Pira e Good World Citizen, ispirandosi al libro del sociologo Callebaut.
Giornata del Creato. Lo scarto, da problema a risorsa
La Giornata del Creato nella cittadella: un’occasione per riflettere sugli scarti e incamminarsi verso una significativa riduzione dei rifiuti.