Notizie
I protagonisti, le storie, Loppiano è un laboratorio di fraternità in azione costante.
Phra Pittaya: «Si può crescere insieme e fiorire insieme. Qui l’ho sperimentato».
Il monaco buddista tailandese è arrivato a marzo nella cittadella per vivere con ii religiosi cattolici di vari ordini presenti alla Claritas.
Una conferenza internazionale sull’amore a Sophia
“Il movimento dell’agape: chiave di rinnovamento socio-culturale” è il titolo del convegno promosso dall’Istituto Universitario Sophia dal 6 all’8 giugno.
A Ciro il Premio internazionale d’arte “Grolla d’oro”
Una scultura di Ciro, intitolata “Ultima destinazione”, ha vinto la 44.ma edizione del concorso “Grolla D’oro”.
Zamagni e mons. Manetti: «C’è bisogno di più cattolici in politica»
Incontro diocesano il 21 aprile scorso a Loppiano, quale tappa verso la Settimana Sociale dei cattolici in Italia (Trieste, 3-7 luglio 2024) sul tema “Al cuore della democrazia”.
Primo Maggio di Loppiano 2024: il realismo dei giovani operatori di pace
Centinaia di giovani a Loppiano nella giornata del 1° maggio, per scoprire le strade, i volti, le storie, le iniziative di chi, quotidianamente, lavora per diffondere la cultura della pace.
I giovani e quella scelta di una cultura di Pace
Al 1° Maggio di Loppiano, giovani motivati e intenzionati a fermarsi, riflettere e diffondere la cultura della Pace.
Sophia: formare donne e uomini capaci di portare la pace
Venerdì 12 aprile, nell’Auditorium di Loppiano, è stato inaugurato il XVI Anno Accademico dell’Istituto Universitario Sophia.
Sophia, ritrovare l’umano nel “tra”
Venerdì 12 aprile 2024, alle 17.00, si terrà la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/2024 dell’Istituto Universitario Sophia.
Formato Famiglia: Genitori non si nasce ma si può imparare
La sfida di educare i figli, accompagnati dai consigli del noto psicologo dell’età evolutiva Ezio Aceti.
Prorogato bando per il Servizio Civile a Loppiano
Prorogato il bando per il Servizio Civile Universale a Loppiano. Nuova scadenza per presentare le candidature il 22 febbraio entro le ore 14:00.
Nel Valdarno, condivisione delle esperienze sulla Parola
L’esperienza degli 11 gruppi che si incontrano ogni fine mese nel Valdarno superiore per condividere le esperienze sulla Parola di Vita.
Città Nuova cambia veste… e non solo
La grafica, le firme, la APP: Città Nuova accompagna i suoi lettori in un mondo che cambia. L’articolo del direttore Giulio Meazzini.