Notizie
I protagonisti, le storie, Loppiano è un laboratorio di fraternità in azione costante.
Al Polo Bonfanti un laboratorio per imprenditrici
Il Polo e il Comune di Figline e Incisa Valdarno hanno organizzato un appuntamento formativo per accedere al “Fondo Impresa Donna”.
Primo Maggio a Loppiano, la gioia di trovarsi in presenza
Sui temi della pace, dell’intercultura e dell’ecologia integrale, si sono finalmente ritrovati giovani di oggi e di ieri nella cittadella per vivere insieme il primo maggio e l’inizio della Settimana Mondo Unito
Juan Pablo e Leticia, una passione per le cittadelle
Dall’Uruguay a Loppiano: doveva essere solo la tappa di un viaggio e invece è diventata la loro “casa”.
Il Libano e Sophia
Un protocollo d’intesa tra Sophia e il Vicariato dei Latini di Beirut per accogliere studenti dei corsi di Economia e Management dal Libano
Un Venerdì Santo con la guerra negli occhi
Il venerdì santo del popolo ucraino. L’accoglienza dei profughi nella Mariapoli Fiore, in Polonia, e quella appena cominciata a Loppiano.
Ma… il Primo Maggio di Loppiano?
Niente paura, i preparativi sono partiti, anche se in sordina: il Primo Maggio di Loppiano 2022 tornerà ad essere dal vivo, con tante sorprese!
Una comunità oggi: quali diritti e quali doveri?
Il ruolo delle comunità dei credenti nella vita odierna della città: le relazioni di Argiolas e Possieri, al convegno dei vescovi di Firenze.
Mons. Essayan: il Polo, Sophia, l’ossigeno della cittadella
Il vicario apostolico di Beirut incontra a Loppiano la rete italiana del progetto “Un ponte per il Libano”.
Charles-Marie monaco e artista
Fratel Charles-Marie è un monaco che è arrivato nella cittadella per un periodo di formazione in arte sacra presso il Centro Ave Arte.
Le novità di Chiara Lubich nella grande novità del Concilio
Nel weekend si è svolto a Firenze un convegno sul Vaticano Secondo e il carisma dell’unità, inizio di un prezioso cammino di studio.
Messa per la pace. Ricordando Chiara Lubich
Una messa per chiedere il dono della pace e ricordare Chiara Lubich, nel 14° anniversario della sua morte.
Il Concilio Vaticano II e il carisma di Chiara Lubich
Dall’11 al 12 marzo, a Firenze il convegno: “Il Concilio Vaticano II e il Carisma dell’unità di Chiara Lubich”.