Tre giorni per riscrivere l’economia, con parole nuove

C’è un altro modo per parlare di economia. Un modo che parte dalle storie, dai simboli, dalla profondità dell’umano. Un linguaggio laico, ma antico e potentissimo, capace di generare futuro. È questo il cuore di Parole Laiche di economia biblica: un laboratorio residenziale di tre giorni per giovani che vogliono riscoprire il valore delle parole come semi di fiducia, visione e dono.
Dal 4 al 6 luglio, nella cornice unica del Polo Lionello Bonfanti, daremo vita a un’esperienza formativa e creativa che intreccia economia, Bibbia e narrazione. Il metodo sarà quello sperimentato dalla Scuola di Economia Biblica e dal Gruppo di Ricerca Impresa Opere Testi GRIOT promosso da Economy of Francesco: un approccio laico, antropologico e non confessionale che esplora la Bibbia attraverso prospettive attuali.
Tre giornate intense per ascoltare, immaginare e scrivere nuove storie. Perché le storie non intrattengono soltanto: possono orientare il cambiamento, generare connessioni, ispirare comunità.
Per maggiori informazioni cliccare il tasto qui sotto: