Formato Famiglia | Educare i figli al sacro

In un’epoca in cui il senso del vivere, l’etica e la morale sembrano spesso smarriti, è essenziale educare i giovani a coltivare la loro interiorità. Questa è la fonte di luce e forza per affrontare le sfide esterne e costruire un’esistenza autentica e significativa. Educare alla dimensione interiore è l’atto più bello e intelligente che un genitore o un educatore possa compiere.
Il prossimo evento di Formato Famiglia è dedicato a famiglie, ai nonni, ai catechisti, agli insegnanti e agli educatori. Esploreremo, guidati da Ezio Aceti, psicologo dell’età evolutiva, lo sviluppo interiore di bambini, ragazzi e adolescenti, con particolare attenzione al sacro e ai valori. Questo approfondimento nasce dalla consapevolezza che tutti noi, credenti o meno, abbiamo una dimensione interiore fondamentale per la nostra esistenza. Dentro di noi vive il desiderio di infinito, di bello, di buono, e, per chi crede, di un rapporto con un altro che dia senso alla vita.
Che cosa è “Formato Famiglia”?
È un fine settimana di pausa, riposo, riflessione e ricarica dedicato alle famiglie. Si svolge a Loppiano (Incisa e Figline Valdarno – FI), cittadella internazionale del Movimento dei Focolari immersa nel meraviglioso paesaggio delle colline toscane. Accompagnati da un’accogliente squadra di famiglie ed esperti, i partecipanti hanno l’opportunità di confrontarsi, crescere, scoprirsi, verificare il proprio rapporto di coppia, riposarsi e ripartire. Il programma dell’esperienza prevede:
- approfondimenti sulla spiritualità dell’unità e su tematiche relative alla famiglia;
- conoscenza del Movimento dei Focolari, del Movimento Famiglie Nuove, di Loppiano e delle sue peculiarità (con opportunità di partecipazione ad iniziative della cittadella);
- possibilità di colloquiare con coppie del team;
- attività distensive e turismo.
La partecipazione ai programmi proposti è libera, a scelta di ciascuna famiglia partecipante.