Articoli
Gli 80 anni del Movimento dei Focolari: appuntamento a Loppiano
Il 9 dicembre, un pomeriggio per ricordare gli 80 anni del Movimento dei Focolari con Luigino Bruni e il suo nuovo libro.
Lucio e Maria Angelica, una coppia a servizio delle famiglie
I coniugi Rojas, Lucio e Maria Angelica, sono arrivati nella cittadella a settembre, e sono i nuovi responsabili della Scuola Loreto.
Gerard Rossé e l’ecclesialità del carisma di Chiara Lubich
L’ Esegeta Gerard Rossé è l’autore del libro che esamina il carisma della fondatrice dei Focolari alla luce del Concilio Vaticano II.
Tre tappe per il cammino diocesano
Domenica 22 ottobre, il vescovo Manetti ha riunito nella Theotokos i rappresentanti di organismi, associazioni, comunità e movimenti.
Loppiano per la pace con il cuore nella Terra Santa
Martedì 17 ottobre è stata per la cittadella una giornata di preghiera e digiuno, accogliendo l’invio del patriarca di Gerusalemme.
Vendemmia molto scarsa, ma uva di qualità
La vendemmia 2023, con l’uva giunta a maturazione di qualità, anche se la produzione è risultata scarsa, a causa della peronospora.
La Mariapoli in Mariapoli: Far crescere la fraternità
Nell’80° anniversario della nascita del Movimento dei Focolari
Karlita, la Scuola Gen e l’impegno per un mondo più unito
L’esperienza di Karlita, salvadoregna, alla Scuola Gen 2022-2023 di Loppiano.
Il Polo Lionello e la sfida della sostenibilità
I traguardi raggiunti, le sfide future e le iniziative in cantiere per la nuova stagione che comincia al Polo Lionello Bonfanti.
Saluto all’estate, tempo di vendemmia
Il 23 e 24 settembre, Loppiano propone un weekend nella natura, all’insegna dell’ecologia integrale.