Vivere il Giubileo a Loppiano

19 Mar 2025 | Notizie, Storie, Theotokos

La cittadella e i suoi abitanti sono felici di accogliere i pellegrini che, da soli o in gruppo, vorranno vivere nel santuario Maria Theotokos il Giubileo della speranza o coloro che, nel cammino verso Roma, faranno di Loppiano una tappa del loro pellegrinaggio giubilare.

Santuario Maria Theotokos chiesa giubilare

Da soli o in gruppo, i fedeli che lo desiderano potranno compiere il loro pellegrinaggio giubilare a Loppiano. Infatti, con una lettera del 18 dicembre 2024, mons. Stefano Manetti, vescovo di Fiesole, ha dichiarato il santuario Maria Theotokos di Loppiano chiesa giubilare, un luogo cioè, di pellegrinaggio, in cui è possibile ricevere l’indulgenza plenaria o giubilare. Leggi la lettera

Scopri il Santuario Maria Theotokos

L’esperienza potrà essere arricchita da incontri e visite alla scoperta della vita di questa piccola città dove vivono persone di età, Paesi, vocazioni e culture diverse, impegnate in un laboratorio di fraternità basato sulla legge evangelica dell’amore reciproco.

Vai a Roma? Fermati a Loppiano!

Nell’anno dedicato al Giubileo della speranza, Loppiano è felice di accogliere coloro che, in viaggio verso Roma, da soli o in gruppo, a piedi o con ogni mezzo di trasporto, vogliano fare tappa a Loppiano, per conoscere o fare esperienza della vita della cittadella.

Fatti un’idea di Loppiano prima di partire

Sul Giubileo

Se vuoi approfondire che cosa è il Giubileo della Speranza, ti proponiamo di vistare la nostra pagina dedicata:

IL GIUBILEO DELLA SPERANZA

Per informazioni e prenotazioni

Per tutte le vostre domande, potrete contattare il servizio accoglienza della cittadella, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30:

Accoglienza
+39 055 9051102
accoglienza@loppiano.it

Scopri le altre proposte del Movimento dei Focolari

Visitare i luoghi dove è nato il carisma dell’unità, a Trento, o la tomba e la casa di Chiara Lubich a Rocca di Papa, presso il Centro Internazionale del Movimento dei Focolari. Oppure, a Roma, scoprire il Focolare Meeting Point, con il percorso espositivo “Se guardo questa Roma…”, dedicato al legame tra Chiara Lubich e la Città Eterna.

Per conoscere tutte le possibilità di arricchire il tuo pellegrinaggio giubilare scoprendo la storia e la vita della spiritualità di comunione:

CLICCA QUI

 

Share This